Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

GIG – Giustizia InterGenerazionale

GIG – Giustizia InterGenerazionale

Menu principale

  • Blog
  • GIG
  • Fonti & spunti
  • Link utili
    • Istituzionali
    • Giovani e Generazioni
    • Economia
    • Lavoro
    • Società
    • Siti internet e blog
  • Chi sono

Archivi tag: Steve Cutts

I giorni neri

Pubblicato il 23/11/2018 da GIG

Il Black-friday di Steve Cutts

 

Pubblicato in futuro, punti di vista, video, vignette | Contrassegnato felicità, Steve Cutts

Social

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Classifica Articoli e Pagine

  • Il discorso della nonna
  • Perché i millennials stanno rimanendo indietro?
  • IV Rapporto sul divario generazionale
  • Le generazioni future nella Costituzione Italiana
  • Panta rex
  • Non dire una parola che non sia d'amore
  • Guardate ovunque
  • Di passaggio
  • Nell'Ombra
  • Manifesto pigro

Articoli recenti

  • Il discorso della nonna 25/06/2022
  • Perché i millennials stanno rimanendo indietro? 19/06/2022
  • IV Rapporto sul divario generazionale 26/05/2022
  • Le generazioni future nella Costituzione Italiana 30/03/2022
  • Panta rex 10/02/2022
  • Non dire una parola che non sia d’amore 27/01/2022
  • Guardate ovunque 19/01/2022
  • Di passaggio 01/01/2022
  • Nell’Ombra 11/06/2021
  • Manifesto pigro 07/03/2021
  • I Global Goals Kids 14/02/2021
  • Una generazione sull’orlo della più grave emergenza 19/01/2021
  • Un equilibrio tra 3 componenti 21/12/2020
  • La nostra specie 15/11/2020
  • L’uomo epimeteico 14/04/2020
  • Manifesto dei giovani per un futuro più equo 05/12/2019
  • Herbie Hancock e Wayne Shorter: lettera alla futura generazione di artisti 12/11/2019

Categorie

  • ambiente
  • amore
  • anziani
  • bambini
  • citazioni
  • conoscenza
  • consumo
  • discorsi
  • documenti
  • donne
  • economia
  • educazione
  • equità
  • eventi
  • film
  • futuro
  • generazioni
  • giovani
  • giustizia
  • imprese
  • lavoro
  • lettere
  • libri
  • mass media
  • media
  • musica
  • parole
  • poesie
  • politica
  • popolazione
  • premesse
  • punti di vista
  • punto gig
  • rassegna
  • report
  • ricerche
  • riviste
  • saggezza
  • scuola
  • storia
  • storie
  • tecnologia
  • uomini
  • video
  • vignette
  • welfare

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Giugno 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017

RSS Orizzonte48

  • "EURO E(O?) DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE": NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA CON UN SAGGIO SULLA SOSTENIBILITA' DEL PNRR 30/06/2022
  • CONGIUNTURA ECONOMICA INTERNAZIONALE, INFLAZIONE E "SENSITIVITÀ E SOSTENIBILITÀ DELLE FINANZE PUBBLICHE" (L'ICEBERG -1) 11/06/2022
  • QUALE PACE E QUALE GUERRA. IL DISCRIMINE TRA "NEUTRALITA' QUALIFICATA" E INTERVENTISMO CO-BELLIGERANTE 05/06/2022

RSS Goofynomics

  • La progressistività della flat tax 17/08/2022
  • Produzione industriale 16/08/2022
  • La tecnologia e il progresso 15/08/2022

RSS ByoBlu – La TV dei Cittadini

  • TG FLASH BYOBLU24 | 18 AGOSTO 2022 | EDIZIONE 13:30 18/08/2022
  • LA NUOVA ILVA? A SPINETTA MARENGO TASSI ALTISSIMI DI PFAS NEL SANGUE DEGLI ABITANTI 18/08/2022

RSS Feed sconosciuto

RSS Voci dall’estero

  • Neil Ferguson, la Cina e un fanatico ministro della Salute socialista: la storia non raccontata dei lockdown imposti in Italia e in Occidente 07/08/2022
  • NYT - La caduta di Mario Draghi non è una minaccia alla democrazia, ma il suo trionfo 29/07/2022

RSS World Future Council

  • Invitation: World Ethic Forum 2022 26/07/2022
  • Protection of children against hazardous chemicals – Experts join forces to leave a healthier planet for current and future generations 06/07/2022

RSS Intergenerational Foundation

  • VACANCY: apply to be a Researcher at the Intergenerational Foundation 09/08/2022
  • An ‘everything crisis’: how we can overcome multiple challenges by solving the housing crisis 03/08/2022

RSS The OECD Forum Network

  • The Carbon Gordian Knot: Cutting reliance on volatile fossil fuels for greener and more affordable energy solutions 18/08/2022
  • A Demonstration of Solidarity: The IFRC response to the Ukraine and Impacted Countries Crisis 12/08/2022

RSS ScenariEconomici.it

  • LA UE? Un'”Oligarchia Franco Tedesca” secondo il primo ministro polacco. Rapido corso di realismo per la Meloni 18/08/2022
  • Il cancelliere Scholz prova a spiegare la politica energetica tedesca e viene sonoramente contestato. Si prepara un autunno rovente 18/08/2022

RSS Politica&EconomiaBlog

  • Inflazione, elezioni e conflitto 04/08/2022
  • A propos di Sei lezioni sulla moneta 14/05/2022

RSS a/simmetrie

  • Lo stato dei dati 17/06/2022
  • Recensione di “Il danno scolastico” di Paola Mastrocola e Luca Ricolfi 02/05/2022

RSS I Diavoli

  • LE BACKROOMS ALL’ASSALTO DELLA NOSTALGIA 30/06/2022
  • LUTHER BLISSETT: LA CASA DEI SENZA NOME 10/05/2022

RSS icebergfinanza

  • LA RECESSIONE CONTINUA! 18/08/2022
  • CINA: TAGLIO A SORPRESA DEI TASSI! 16/08/2022

RSS GeopoliticalCenter, Geopolitica, Strategia, Analisi Economiche

  • Ufficiali Usa a Taiwan: la linea rossa del Partito Comunista Cinese 29/07/2022
  • Il Gas dell’Adriatico, una risorsa dimenticata del Paese 09/07/2022

RSS ZeroHedge News

  • Winter Is Coming For Europe As Stagflation And Energy Crises Are Set To Bite 18/08/2022
  • Price-Hikes Leave Streaming Customers With Tough Choices 18/08/2022

RSS Luca De Biase

  • Piero Angela 13/08/2022
  • Esiste un terreno comune nel quale i cittadini possono definire insieme gli obiettivi politici? 12/08/2022

RSS RussEurope

  • Suspension de la publication sur ce carnet 26/09/2017
  • Emmanuel Macron et la Laïcité 25/09/2017

RSS TruePublica

  • Sobering Predictions Before The Rise of British Populism 24/07/2022
  • Goodbye Britain’s Berlusconi? Comparing Boris to Silvio 21/07/2022

RSS Feed RSS di lantidiplomatico.it

  • Editoriale Global Times - "Stati Uniti, non rendete la crisi più grande. Chi offende Pechino sarà punito" 18/08/2022
  • Mentre tu fallisci, l'Eni si arricchisce. E' il neo-liberismo, bellezza 18/08/2022

RSS Feed sconosciuto

RSS Istat.it

  • Commercio con l’estero e prezzi all’import - Giugno 2022 11/08/2022
  • Concorso pubblico, per titoli ed esame, a 2 posti di primo tecnologo di secondo livello professionale dell’Istituto nazionale di statistica (Cod. PT-2018). 11/08/2022
  • Indagine sulle condizioni di vita (EU-SILC) - dati trasversali: file per la ricerca 11/08/2022

RSS Eurostat News releases

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.

RSS Le Liste di Libri

  • Libri contro sigarette 10/09/2020
  • 10 Capolavori della letteratura che formano ogni russo 07/09/2020

RSS Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

  • Spazio alle biciclette: approvato il Piano generale per la mobilità ciclistica 12/08/2022
  • Snpa: cresce il consumo di suolo, nel 2021 il valore più alto degli ultimi 10 anni 09/08/2022

RSS Feed sconosciuto

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale e della volontà dell’autore, pertanto non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della Legge n. 62 del 7.03.2001.
Tutti i contenuti (i testi, le informazioni, i dati, le citazioni, le immagini e i video) di questo blog sono messi a disposizione gratuitamente per scopi divulgativi, culturali e didattici, con il concetto del fair use e nel rispetto della direttiva europea 2001/29/CE, della legge n. 633/1941 artt. 65 e 70 (legge sul Diritto d’Autore) e D.lgs 68/2003 e successive modifiche.
Tutti i contenuti di questo blog vengono qui utilizzati esclusivamente a scopi divulgativi, culturali e didattici, e senza alcun scopo di lucro, rimanendo proprietà dei rispettivi autori e/o editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’inserimento in questo blog dei predetti files o fossero stati inavvertitamente inseriti immagini, informazioni, testi od altro materiale coperto da Copyright saranno immediatamente rimossi e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione ai contatti o all’indirizzo di posta elettronica: giustiziaintergenerazionale@gmail.com.
I logo del blog e l’immagine dell’intestazione sono stati ideati e creati da me con l’ausilio del grafico Piero Donadeo.
Le altre immagini e/o foto, ove non ci fosse il nome dell’autore sono mie personali o tratte liberamente da internet.

Ho sentito una storia

Un uomo va dal dottore. E' depresso. Dice che la vita gli sembra dura e crudele. Dice che si sente solo in un mondo che lo minaccia e ciò che lo aspetta è vago e incerto. Il dottore dice: "La cura è semplice. Il grande clown Pagliacci è in città. Vallo a vedere e ti tirerà su." L'uomo scoppia in lacrime. "Ma dottore," dice... "Pagliacci sono io." Bella storia. Tutti ridono. Rullo di tamburi. Sipario. da Watchmen, di Alan Moore

Tag

  • ambiente
  • Asvis
  • Bertrand Russell
  • Buddismo
  • conflitto
  • costituzione
  • CSI
  • Daisaku Ikeda
  • demografia
  • discorsi
  • disoccupazione
  • divario generazionale
  • Don't look up
  • economia
  • euro
  • Europa
  • Fabrizio De André
  • famiglie
  • fertilità.
  • futuro
  • Fëdor Dostoevskij
  • Gabriele D'Annunzio
  • generazione
  • generazioni
  • generazioni future
  • gig
  • giovani
  • Ha-Joon Chang
  • Ida Magli
  • Italia
  • Ivan Illich
  • lavoro
  • manifesto
  • millennials
  • natalità
  • partiti
  • Piero Angela
  • politica
  • rapporti
  • responsabilità
  • salute
  • solidarietà
  • sviluppo sostenibile
  • terra
  • Yukio Mishima
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Proudly powered by WordPress
Top