Vai al contenuto principale

GIG – Giustizia InterGenerazionale

GIG – Giustizia InterGenerazionale

Menu principale

  • Blog
  • GIG
  • Fonti & spunti
  • Link utili
    • Istituzionali
    • Giovani e Generazioni
    • Economia
    • Lavoro
    • Società
    • Siti internet e blog
  • Chi sono

Navigazione articolo

← Precedente Successivi →

Giovani generazioni o moltitudini

Pubblicato il 04/04/2018 da GIG

Qualche giorno fa presso l’IASSP si è tenuto l’incontro Giovani generazioni o moltitudini. Di seguito alcuni interventi.

Gli altri interventi su youtube.

Questo articolo è stato pubblicato in eventi, generazioni, giovani, video e contrassegnato come generazioni, giovani da GIG . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale e della volontà dell’autore, pertanto non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della Legge n. 62 del 7.03.2001.
Tutti i contenuti (i testi, le informazioni, i dati, le citazioni, le immagini e i video) di questo blog sono messi a disposizione gratuitamente per scopi divulgativi, culturali e didattici, con il concetto del fair use e nel rispetto della direttiva europea 2001/29/CE, della legge n. 633/1941 artt. 65 e 70 (legge sul Diritto d’Autore) e D.lgs 68/2003 e successive modifiche.
Tutti i contenuti di questo blog vengono qui utilizzati esclusivamente a scopi divulgativi, culturali e didattici, e senza alcun scopo di lucro, rimanendo proprietà dei rispettivi autori e/o editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’inserimento in questo blog dei predetti files o fossero stati inavvertitamente inseriti immagini, informazioni, testi od altro materiale coperto da Copyright saranno immediatamente rimossi e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione ai contatti o all’indirizzo di posta elettronica: giustiziaintergenerazionale@gmail.com.
I logo del blog e l’immagine dell’intestazione sono stati ideati e creati da me con l’ausilio del grafico Piero Donadeo.
Le altre immagini e/o foto, ove non ci fosse il nome dell’autore sono mie personali o tratte liberamente da internet.

Ho sentito una storia

Un uomo va dal dottore. E' depresso. Dice che la vita gli sembra dura e crudele. Dice che si sente solo in un mondo che lo minaccia e ciò che lo aspetta è vago e incerto. Il dottore dice: "La cura è semplice. Il grande clown Pagliacci è in città. Vallo a vedere e ti tirerà su." L'uomo scoppia in lacrime. "Ma dottore," dice... "Pagliacci sono io." Bella storia. Tutti ridono. Rullo di tamburi. Sipario. da Watchmen, di Alan Moore

Tag

  • ambiente
  • Asvis
  • Bertrand Russell
  • Buddismo
  • conflitto
  • costituzione
  • CSI
  • Daisaku Ikeda
  • demografia
  • disoccupazione
  • divario generazionale
  • Don't look up
  • economia
  • euro
  • Europa
  • Fabrizio De André
  • famiglie
  • fertilità.
  • futuro
  • Fëdor Dostoevskij
  • Gabriele D'Annunzio
  • generazione
  • generazioni
  • generazioni future
  • gig
  • giovani
  • Ha-Joon Chang
  • Ida Magli
  • Italia
  • Ivan Illich
  • lavoro
  • libri
  • manifesto
  • millennials
  • natalità
  • partiti
  • Piero Angela
  • politica
  • rapporti
  • responsabilità
  • salute
  • solidarietà
  • sviluppo sostenibile
  • terra
  • Yukio Mishima
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Proudly powered by WordPress
Top