” Dicebat Bernardus Carnotensis nos esse quasi nanos gigantium humeris insidentes”
Per far meglio comprendere cosa intendo per GIG, in questa sezione pubblico una serie di fonti e spunti che fanno da base e da cornice culturale ai temi del blog: le generazioni, la giustizia, il diritto e la responsabilità intergenerazionale, le differenze intergenerazionali, la demogra
Generazioni:
- Sociologia delle generazioni, di F. Bertocchi, 2004
- Il problema delle generazioni, in Sociologia della conoscenza, di K. Mannheim, 1974
- A theory of generations, di W. Strauss e N. Howe, in Generations, 1991 e approfondita in The fourth turning, 1997
- La mosaïque des générations, di J.L. Excosseau, 2000
- Generazioni, di G. Alleva e G. A. Barbieri, 2016
Giustizia e diritto intergenerazionale:
- Un diritto per il futuro, teorie e modelli dello sviluppo sostenibile e della responsabilità intergenerazionale, (a cura di) R. Bifulco e A. D’Aloia, 2008
- Lo scandalo del futuro, per una giustizia intergenerazionale, di F. G. Menga, 2016
- Ladri di futuro, di L. Monti, 2014
- Diritto e generazioni future, di R. Bifulco, 2008
- A theory of Intergenerational Justice, di J. C. Tremmel, 2008
- Environmental Change and International Law, di E. Brown Weiss, 1992
Differenze intergenerazionali:
- Generazioni disuguali, (a cura di) A. Schizzerotto, U. Trivellato e N. Sartor, 2011
- Il Divario Generazionale tra conflitti e solidarietà, Fondazione Bruno Visentini, 2017
- Generazioni a confronto, Istat, 2014
Demografia:
- Il secolo degli anziani, (a cura di) A. Golini e A. Rosina, 2011
- Perché dobbiamo fare più figli, di P. Angela, L. Pinna, 2008
- Italiani poca gente, di A. Golini e M. V. Lo Prete, 2019
- Rapporto annuale 2018, 2017, 2016 e Annuario statistico italiano, Istat
Giovani e famiglie:
- Non è un paese per giovani, di E. Ambrosi e A. Rosina, 2009
- Avanti giovani alla riscossa, di M. Livi Bacci, 2008
- L’ospite inquietante, di U. Galimberti, 2007
- Fragile e spavaldo, di G. Pietropolli Charmet, 2009
- Il furto, di S. Laffi, 2000
- Ogni maledetto lunedì su due, 2014 e L’elenco telefonico degli accolli, 2015 di Zerocalcare
- Le ricerche dell’Istituto Toniolo Rapporto giovani
- I rapporti CISF sulla famiglia
Siti internet:
- Foundation for the Rights of Future Generations
- Intergenerational foundation
- Intergenerational Justice Review
- World Future Council
- Future Policy
- Future Justice
- Anthropocene
- 2052
- Food, Energy and Water Resources
- Global Footprint Network
- Oxford Martin School
- United Nations – Population Division
- United Nations – Sustainable Development Goals 2030
- IPCC
- Orizzonte 48
- Goofynomics
- Bollettino Adapt
- Asvis
Statistiche e analisi:
Indici e report:
- Asvis Rapporto 2020 – L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile
- WFC – Annual Report 2017
- The European Intergenerational Fairness Index 2016
- Human Development Index
- The Inclusive Development Index 2018
- Social Justice Index
- WeWorld Index 2019
- Global Youth Development Index and Report 2016
- Report card Unicef – Equità per i bambini 2016
- Human Development Report 2015
- World Employment and Social Outlook for Youth 2016
- Global Gender Gap Report 2017
- EIGE – Gender Equality Index 2017
- Living Planet Report 2016 e sintesi in italiano
- Sustainable Development Goal Index 2016
- Human Development Report 2016
- Imf – Annual Report 2016
- Global Peace Index
- World Press Freedom Index 2016
- Freedom on the Net 2016
- Happy Planet Index
- Better Life Index
- Sustainable Governance Indicators
- Sexual Orientation Laws in the World
- Millennium Assessment Report
- PwC Young Workers Index 2016
- Istat – Rapporto BES 2015
Sul ruolo dei media:
Più che mai la questione mediatica: la prima soluzione costituzionale per restaurare la sovranità democratica, di Luciano Barra Caracciolo
Sul non fare figli:
Perché le donne non fanno più figli (una storia europea) di Alberto Bagnai, (e sei anni dopo)
Sulle “fake news”:
Contro Fakebook, per il next journalism, di Luca De Biase
Il Libro:
Antifragile, di Nassim Nicholas Taleb, 2012